“Lui le offrì allora la camelia che portava all'occhiello. Lei la rifiutò: "E' un fiore che impegna".”
Sapete che la Camelia non perde petali? Per questo è un fiore che rappresenta la forza di affrontare la vita, a volte bisogna proprio essere così!
Ma le Camelie non solo sono forti, sono perfette, di una bellezza quasi magica!
Quando regalarle?
Le Camelie sono un vero impegno d’amore! Ed è proprio così che sono arrivate in Italia la prima volta, come dono d’amore dall’ammiraglio Nelson a Lady Emma Hamilton, piantate poi nel “Giardino inglese” della reggia di Caserta.
Come prendersi cura di questo romantico fiore?
Le camelie amano l’aria e gli ambienti aperti. Devono stare in luoghi chiusi solo per brevi periodi (con temperature basse). Appena le temperature si elevano occorre sistemarle subito all’aria aperta. È preferibile posizionare la camelia a mezz’ombra e non al sole diretto e garantire un ambiente umido e allo stesso tempo ben arieggiato.
E per quanto riguarda il terreno?
La camelia va piantata in un terreno acido, sciolto, molto ricco di sostanza organica e molto ben drenato in quanto è una pianta che non tollera i ristagni idrici. Mentre il rinvaso è preferibile farlo ogni anno, tra settembre e ottobre.
Quando deve essere potata la pianta?
Dopo la fioritura è fondamentale togliere rami secchi!
Altre curiosità?
Ecco una chicca interessante, o meglio ancora un consiglio di lettura, le Camelie sono diventate famose grazie ad Alexandre Dumas nel suo libro “La signora delle Camelie”.
Per qualsiasi altra informazione non smettete di seguirci!